Menu principale:
L’ASSOSPORTIVA è un’associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro costituita nel 2010. Le esperienze organizzative, sportive e ludiche dei numerosi soci fondatori che, nel corso degli anni, hanno partecipato ed organizzato eventi sportivi, culturali e per il tempo libero rapresentano la mission dell’associazione.
I soci, accomunati dalla passione per lo sport, hanno deciso di associarsi per mettere a disposizione di tutti la propria competenza e professionalità e per valorizzare esperienze pregresse, comprese iniziative di formazione, ricche di successi con le sigle Sporting, Riag, Sportec ed AssoSportec.
L’ambito di intervento privilegiato è stato ed è quello sportivo con particolare riguardo al settore calcistico che, oltre alle numerose finali di Coppe e Campionati, ha visto la partecipazione ai Tornei Radio Antenna Capri, alle Coppe Amicizia e Campania, alla Serie Nazionale C di Calcio a cinque, al Campionato Amatori e negli ultimi lustri ai Tornei "Intersociale" Junior, Senior e Over.
L'associazione ASSOSPORTIVA persegue, in sintesi, le seguenti finalità:
a) la promozione, diffusione e la pratica di ogni attività sportiva, culturale, turistica, ricreativa e del tempo libero;
b) organizzare e rappresentare attività sportive dilettantistiche ivi compresa l’attività didattica, manifestazioni sportive, spettacoli teatrali, musicali, di danza, di animazione e cinematografici, sia in ambienti pubblici che privati, sia all’aperto che al coperto, presso scuole ed enti pubblici e privati;
c) istituire centri estivi ed invernali con finalità sportive, culturali, ricreative, turistiche e del tempo
libero;
d) gestire palestre ed impianti sportivi polivalenti pubblici e privati;
e) attuare servizi e strutture per lo svolgimento delle attività del tempo libero, quali sala di lettura, sala giochi, bar interno, spaccio, mense, trattenimenti musicali, videoteca, ecc.;
f) aderire in Italia ed all’estero a qualsiasi attività che sia giudicata idonea al raggiungimento degli scopi sociali;
g) organizzare e promuovere convegni, congressi, tavole rotonde, fiere, meeting, viaggi, corsi e centri di studio e addestramento nel campo sportivo, educativo, ricreativo, turistico musicale e del tempo libero;
h) editare e diffondere riviste, opuscoli, prontuari, vademecum, e comunque ogni pubblicazione connessa all’attività sportiva educativa e ricreativa;
i) svolgere attività di ricerca, documentazione e sperimentazione concernente lo sport, la danza, il teatro, la musica ed il tempo libero;
l) esercitare tutte quelle altre funzioni che venissero demandate all’Associazione in virtù di regolamenti e disposizioni delle competenti autorità o per deliberazione dell’Associazione.